Back to School: I Millenials preferiscono gli Ipermercati

10 September 2019

Newsroom > Trends and Insights

Back to School

Secondo i dati dell’Osservatorio di ShopFully Group, in generale il canale fisico vince su quello online nell’ambito degli acquisti per il Back to School (82% vs 18%), con una preferenza particolare per il formato Iper da parte dei giovani genitori under 40.

I risultati dell’Osservatorio di ShopFully – DoveConviene sulle abitudini d’acquisto degli italiani in occasione del rientro a scuola segnano un punto a favore degli Ipermercati, formato retail spesso al centro del dibattito sulla GDO.

Oltre il 48% degli intervistati*, infatti, risulta preferirli per acquistare il necessario per affrontare l’anno scolastico dei propri figli. Ben distanti, si attestano in seconda posizione le cartolerie, ferme al 26%.

La maggioranza di chi ha selezionato gli Iper come scelta ideale per effettuare tali acquisti sono genitori fra i 30 e i 40 anni, con figli alle scuole elementari. A orientare i consumatori nella scelta dei prodotti per il Back to School sono principalmente due fattori, ovvero il gusto dei figli (45%)  soprattutto al Sud e Isole, mentre il prezzo (36%), per i genitori del Nord-Ovest. Considerando che oltre il 51% di loro ha in previsione di spendere al massimo 150€ per tali acquisti, gli Iper presentano le caratteristiche ideali per bilanciare le esigenze di questo target, affiancando ad un’ampia scelta per venire incontro ai gusti vari dei figli, i prezzi contenuti che i genitori cercano. La crescente importanza del Back to School come momento di consumo è confermata anche dalle rilevazioni di ShopFully che nelle scorse settimane ha registrato un significativo aumento di ingressi negli ipermercati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Interessante anche il dato circa la natura del canale scelto: nell’ambito degli acquisti per il Back to School, gli italiani continuano a preferire i canali del retail tradizionale rispetto all’online (82% vs 18% degli intervistati). In particolare, per i canali tradizionali emerge dai dati come gli ipermercati, primi della lista, abbiano un peso maggiore al Nord-Ovest, mentre il canale cartoleria, secondo classificato, sia più rilevante per le famiglie residenti al Sud e nelle Isole.

Molto diversa è la situazione per i genitori under 30, che invece preferiscono per la maggior parte effettuare questo genere di acquisti all’interno di un Supermercato, opzione che solo il 16,5% dei consumatori sembra preferire.

 

*L’intervista è stata condotta da ShopFully Group su un campione di 1800 utenti DoveConviene.