Consumi 2021: il Fashion al centro dei saldi per gli italiani con la voglia di tornare a spendere per viaggiare

20 January 2021

Newsroom > Partnership & Case Histories

Saldi 2021
  • Secondo l’Osservatorio Consumi di ShopFully, oltre il 50% degli italiani per i saldi invernali del 2021 è maggiormente interessato ad acquisti nel Fashion
  • Il 59% degli intervistati per i propri acquisti prevede un budget uguale o maggiore a quello dello scorso anno
  • Voglia di tornare alla normalità, anche nelle previsioni di spesa, per il 2021: viaggi (40%), automotive (20%) e immobili (17%) nella lista dei desideri per l’anno
  • Promozioni centrali per gli acquisti: per il 65% degli intervistati avranno un impatto molto importante sulle decisioni di acquisto

Come ogni anno, anche il 2021 in Italia inizia con l’avvio della stagione dei saldi invernali. L’Osservatorio sui Consumi* di ShopFully, tech company italiana leader nel Drive-to-Store, ha analizzato i principali desideri di acquisto per questa stagione e le previsioni per l’anno appena avviato.

Circa i desideri per questi saldi invernali, dalla ricerca condotta emerge che oltre il 50% degli italiani ha intenzione di effettuare acquisti nel settore del Fashion, seguito dal 26% nel tech e dal 24% nei grandi elettrodomestici.Considerando l’intero 2021, invece, il desiderio più diffuso è senza dubbio quello di tornare a viaggiare, prima scelta per oltre il 40% degli intervistati, con un occhio sempre attento agli acquisti importanti nel settore tech, nel 22% dei casi, e nell’automotive, nel 20%.

Secondo la ricerca, le promozioni rimangono un driver rilevante per le decisioni di acquisto, con un impatto sempre maggiore sulle scelte degli italiani: il 65% degli intervistati dichiara infatti che gli acquisti che effettuerà saranno molto influenzati dalle promozioni disponibili. La capacità di raggiungere il proprio target con le giuste promozioni sarà dunque fondamentale per le aziende, anche in prospettiva del budget che gli italiani prevedono per i propri acquisti: oltre il 59% degli intervistati stima infatti di destinarne uno maggiore o uguale rispetto a quello dello scorso anno.

Gran parte dei consumatori guarda al 2021 con sentimenti misti, da un lato la speranza per il nuovo vaccino e un ritorno alla normalità, dall’altro la paura per una terza ondata di Covid-19. Ma, come è giusto che sia dopo un anno difficile come quello appena concluso, sembra che in questa prima fase prevalga il sentimento di speranza, come emerge dalle prospettive positive sulle intenzioni di acquisto” ha dichiarato Marco Durante, VP Sales & Marketing di ShopFully. “Gli italiani sembra abbiano le idee chiare sugli ambiti in cui vogliono fare acquisti, ma emerge chiaramente che la capacità di fare le giuste promozioni al proprio target sarà quest’anno un fattore competitivo ancora più importante che negli anni passati per tutte le aziende”.

In Italia, ShopFully, grazie ai suoi 3 marketplace (DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile) e alla propria piattaforma tecnologica, connette 30 milioni di consumatori con 250 mila negozi intorno a loro, affermandosi come l’hub digitale per la pianificazione dello shopping in negozio.

 class=

*L’analisi presentata è basata sulla survey condotta attraverso i canali di ShopFully che ha coinvolto quasi 1500 utenti