Per gli italiani la Pasqua si passa in famiglia, il menù è tradizionale e l’uovo è più ambito della colomba

13 April 2022

Newsroom > Trends and Insights

Pasqua 2

Una ricerca di ShopFully racconta le abitudini degli italiani a Pasqua, evidenziando che:

  • La festa che passi “con chi vuoi” si trascorre in famiglia per il 77% degli italiani
  • 7 su 10 scelgono un menù basato sulle ricette della tradizione
  • Il 46% degli italiani preferisce l’Uovo di Cioccolato, solo il 26% la Colomba

Durante i giorni di festa, Pasqua compresa, la cucina rappresenta per tutti un momento di condivisione con i propri cari e di ritorno alla tradizione. È quanto emerge da una ricerca condotta da ShopFully, tech company italiana che connette 30 milioni di consumatori online a oltre 250 mila negozi intorno a loro, secondo cui il 77% degli italiani trascorrerà il pranzo di Pasqua a casa con i parenti, prediligendo un pranzo in famiglia rispetto al ristorante. 

La tradizione si conferma essere importante per gli italiani, con il 66% dei rispondenti che cucineranno un menù tradizionale. Ma ci sono anche gli indecisi (il 21% degli intervistati), che aspetteranno l’ultimo momento per scegliere se dedicarsi alla preparazione di portate classiche, piuttosto che vegetariane o legate alla stagionalità dei prodotti. Circa un italiano su cinque, invece, non ha dubbi e afferma che la carne d’agnello sicuramente non mancherà sulla tavola del pranzo pasquale. 

Per quanto riguarda la spesa, quasi la totalità degli intervistati (95%) acquisterà i prodotti per il pranzo nei supermercati, scegliendo i mercati rionali (8%) e i negozi specializzati (4%) solo per gli acquisti last-minute. Anche quando si tratta di un pranzo tradizionale, gli italiani si affidano alla tecnologia per ricercare i prodotti e le promozioni dedicate alla Pasqua: 8 su 10 si informerà online, attraverso volantini digitali, per individuare le offerte migliori e fare acquisti direttamente negli store fisici vicino casa.

Per quanto riguarda il budget, quasi il 96% degli italiani mira a non superare i 200€ e tra questi il 53% prevede una spesa che non supererà i 100€. Tutto ciò, senza rinunciare al dessert: l’uovo di cioccolato resta il dolce più rappresentativo della Pasqua, con il 46% degli utenti che lo considerano un regalo senza età, seguito dalla Colomba (preferita dal 26%) e dai dolci della tradizione locale (28%).